Lezione-spettacolo de La volpe Sophia e
Uscita didattica a Baia, Campi Flegrei
Prof.ssa Anna Esposito: Ringrazio a nome delle colleghe e degli alunni per la perfetta riuscita della giornata organizzata nei minimi dettagli, per la professionalità nell'approcciare tematiche complesse rendendole accessibili ai nostri alunni. Accogliente la location e coinvolgente la visita guidata.
Prof.ssa Angela Greco: Vi ringraziamo per averci regalato una giornata magica.
Associazione La Danza delle Farfalle Onlus
Parco Naturale di Baia
nella Fattoria didattica - Agriturismo Fondi di Baia
Via Fondi di Baia 3 80070 Bacoli (NA)
Ci sono tre possibili visite:
- Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia
- Complesso archeologico di Baia
- Parco archeologico sommerso di Baia (visita con battello che consente di navigare ed osservare l'antica Baia imperiale sommersa dal mare)
foto dal web
Prof.ssa Orsola Damiano: "I nostri giovani meritano di essere salvati, meritano una cultura in grado di coniugare pathos e logos, una cultura che percepisca l'uomo come fine e non come mezzo, che consideri “ l'altro da sé" una risorsa importante giammai una minaccia.
Grazie Andrea, grazie Evelyn, custodiremo nella memoria del nostro cuore questa giornata straordinaria, indimenticabile!"
Prof.ssa Anna Moccia: "Oggi gli alunni della scuola secondaria di primo grado “M. Stanzione” hanno avuto il piacere di vedere il cortometraggio “La volpe Sophia” e di partecipare alla coinvolgente lezione sulla filosofia del bravissimo Andrea Lucisano. È stata un’ esperienza dall’alto valore educativo che consiglio alle scuole di ogni ordine e grado. Complimenti, Andrea Lucisano ed Evelyn Egner per tutto quello che fate con grande passione!"
La Danza delle Farfalle – www.ladanzadellefarfalle.com © (2008 - 2022) - Tutti i diritti riservati.